![]() ![]() |
||
L´interesse ad agire nelle cause previdenziali. Analsi di alcune pronunce
Nell´area del diritto previdenziale vige il principio consolidato a livello giurisprudenziale, secondo il quale l’istante può avanzare all’Autorità Giudiziaria domanda generica di ricalcolo di un trattamento pensionistico che si ritiene essere stato calcolato dall’Istituto in modo errato, senza dete...
L´interesse ad agire nenne cause previdenziali. Analsi di alcune pronunce
Nell´area del diritto previdenziale vige il principio consolidato a livello giurisprudenziale, secondo il quale l’istante può avanzare all’Autorità Giudiziaria domanda generica di ricalcolo di un trattamento pensionistico che si ritiene essere stato calcolato dall’Istituto in modo errato, senza dete...
IRREGOLARITA’ FORMALE DELLA CARTELLA ESATTORIALE
Le cartelle esattoriali presentano alle volte un’irregolarità formale insanabile per l’impossibilità di individuare le motivazioni dell’addebito contestato e le modalità per proporre opposizione.
... Lo sgravio triennale ex lege 448/1998
Lo sgravio triennale ex lege 448/1998
L’art. 3 della legge n. 448/1998 ai commi che interessano dispone nel seguente senso: “5. Per i nuovi assunti negli anni 1999, 2000 e 2001 ad incremento delle unità effettivamente occupate al 31 dicembre 1998, a tutti i datori di lavoro privati ed agli enti pub... La ricostituzione della pensione integrativa INPS, INAIl etc...
Le Sezioni Unite della Cassazione con la sentenza n. 7154/2010.
hanno riconosciuto il diritto al calcolo nella pensione integrativa dell’indennità di funzione ex articolo 15 Legge n. 88/1989 e del salario di professionalità/assegno di garanzia/T.E.P. La Corte di Cassazione ha respinto la tesi del... |
Categoria:
LAVORO E IMMIGRAZIONE
1 |
2 |
PERMESSI DI SOGGIORNO: SULLA TASSA IL NO DEL GOVERNO Il Governo dice "no" alla tassa sui permessi... Fare Impresa per gli Stranieri in Italia e Finanza Islamica Si è svolto a Bologna lo scorso 13 dicembre, il II Convegno nazionale “Fare impresa per gli stranier... Riconoscimento e revoca dello status di rifugiato politico alla luce del d. lgs. 3 ottobre 2008, n. 159 Pubblichiamo oggi l´ultimo dei tre contributi della dott.ssa di Angela Allegria in materia di lavoro... Modifiche in tema di ricongiungimento familiare Articolo di Angela Allegria
----
La possibilità di ricongiungimento familiare per lo straniero fu ... 10 dicembre 1948 Ricorre quest’anno il 60° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani...... Regime probatorio della procedura di riconoscimento dello status di rifugiato Con riferimento al regime probatorio proprio della procedura di riconoscimento dello status di rifug... Speciale decreto flussi 2008 Il presidente del Consiglio ha firmato il decreto flussi 2008 che dà il via libera a 150mila nuovi i... DETRAZIONI FISCALI, RIMBORSO SPESE E BENEFICI ULTERIORI NELLE ADOZIONI INTERNAZIONALI Articolo di Fernando SACCO - collaboratore LavoroPrevidenza.com... Il Patto europeo sull’immigrazione e sull’asilo “Le migrazioni internazionali sono una realtà che persisterà in particolare finché resteranno i diva... Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 8 gennaio 2007, n. 5, recante attuazione della direttiva 2003/86/CE relativa al diritto di ricongiungimento familiare. DECRETO LEGISLATIVO 3 ottobre 2008, n. 160
G.U.R.I. 21 ottobre 2008, n. 247
... Modifiche in tema di ricongiungimento familiare Articolo di Angela Allegria, inviatoci dall´Avv. Mario Pavone - responsabile sezione Lavoro & Immigr... La circolare del Dipartimento per le libertà civili e l´immigrazione sulle modifiche apportate alla disciplina Scarica qui la circolare... Nuove disposizioni in materia di ricongiungimenti familiari Portato a 180 giorni il termine per ottenere il visto di ingresso in Italia... IL MATRIMONIO DEL CLANDESTINO E L’ESPULSIONE: ESAME DA PARTE DEL CITTADINO Pubblichiamo la seconda parte del lavoro dottrinale sul matrimonio del clandestino in rapporto con l... IL MATRIMONIO DEL CLANDESTINO E L’ESPULSIONE Articolo dell´Avv. Mario Pavone, collaboratore di LavoroPrevidenza - settore lavoro e immigrazione -... DIRITTO DI DIFESA DELLO STRANIERO DOPO LA SENTENZA . 254/2007 DELLA CORTE COSTITUZIONALE
A cura dell’avv. Luciano Faraon del Foro d...
1 |
2 |
|
![]() ![]() Convegno in ricordo di Massimo Roccella
«I diritti sociali fondamentali dopo il Trattato di Lisbo... SCARICA LA LOCANDINA... Per i dettagli si visiti il seguente link:
http://www.giuslav.com/convegno2010/sede/programma.html... Un´iniziativa promossa dalla Consulta Giuridica della CGIL, da Magistratura Democratica
e dalla ... Il 9 aprile si terrà a Foggia presso la Sala Azzurra della Camera di Commercio alle ore 9:30 il semi... ![]() Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale
http://www.ediesseonline.i... ![]() Le corpose e nutrite novità della produzione normativa degli ultimi anni hanno reso n... ![]() Aggiornato con le recenti innovazioni introdotte in materia - fino al D.Lgs. 150/2009... ![]() L´illecito amministrativo in materia di lavoro - il procedimento sanzionatorio ammini... ![]() |
![]() ![]() |
||
Copyright © 2004 - 2008 lavoroprevidenza.com - Avvertenze legali | Ufficio Stampa | Citazione articoli |