lavoroprevidenza
lavoroprevidenza
lavoroprevidenza


user-name
password
L´interesse ad agire nelle cause previdenziali. Analsi di alcune pronunce
Nell´area del diritto previdenziale vige il principio consolidato a livello giurisprudenziale, secondo il quale l’istante può avanzare all’Autorità Giudiziaria domanda generica di ricalcolo di un trattamento pensionistico che si ritiene essere stato calcolato dall’Istituto in modo errato, senza dete...


L´interesse ad agire nenne cause previdenziali. Analsi di alcune pronunce
Nell´area del diritto previdenziale vige il principio consolidato a livello giurisprudenziale, secondo il quale l’istante può avanzare all’Autorità Giudiziaria domanda generica di ricalcolo di un trattamento pensionistico che si ritiene essere stato calcolato dall’Istituto in modo errato, senza dete...


IRREGOLARITA’ FORMALE DELLA CARTELLA ESATTORIALE
Le cartelle esattoriali presentano alle volte un’irregolarità formale insanabile per l’impossibilità di individuare le motivazioni dell’addebito contestato e le modalità per proporre opposizione.
...


Lo sgravio triennale ex lege 448/1998
Lo sgravio triennale ex lege 448/1998
L’art. 3 della legge n. 448/1998 ai commi che interessano dispone nel seguente senso: “5. Per i nuovi assunti negli anni 1999, 2000 e 2001 ad incremento delle unità effettivamente occupate al 31 dicembre 1998, a tutti i datori di lavoro privati ed agli enti pub...

protetto

La ricostituzione della pensione integrativa INPS, INAIl etc...
Le Sezioni Unite della Cassazione con la sentenza n. 7154/2010.
hanno riconosciuto il diritto al calcolo nella pensione integrativa dell’indennità di funzione ex articolo 15 Legge n. 88/1989 e del salario di professionalità/assegno di garanzia/T.E.P.
La Corte di Cassazione ha respinto la tesi del...





Categoria:  PREVIDENZA
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |

L’ESTENSIONE AI CREDITI RETRIBUTIVI RISCHIA DI PENALIZZARE IL DIPENDENTE
CASSAZIONE SEZIONI UNITE SENTENZA N. 22910 DEL 26/10/2006 con nota della Dott.ssa Roberta Caragnano ...

Indennità di accompagnamento: il Ministero dell Economia pubblica l elenco delle patologie escluse dalle visite di controllo
Dal sito Inca-Cgil...

L A MALATTIA DEL LAVORATORE
Comunicazioni al datore di lavoro: termini e modalità...

FONDO PER I DISABILI
Decreto...

RIDETERMINAZIONE DELL ASSEGNO PER IL NUCLEO FAMILIARE CON DISABILE
Circolare Inps numero 88 del 18-5-2007...

OPERAI AGRICOLI: LA C.D. "QUOTA DI T.F.R." NON RIENTRA NELLA RETRIBUZIONE
Cass. civ. Sez. lavoro, 09-05-2007, n. 10546...

INDENNITÀ DI MALATTIA, DI MATERNITÀ E DI TUBERCOLOSI. SALARI MEDI E CONVENZIONALI E ALTRE RETRIBUZIONI DI RIFERIMENTO PER L’ANNO 2007. IMPORTI DELLE PRESTAZIONI ECONOMICHE PER IL 2007.
News LavoroPrevidenza.com...

MODALITA DI ACCERTAMENTO E DI RISCOSSIONE DEI CONTRIBUTI DOVUTI
Decreto Ministero dello Sviluppo Economico...

PREVIDENZA COMPLEMENTARE NEL PUBBLICO IMPIEGO: REGIONI-AUTONOMIE LOCALI E SANITÀ
Ipotesi di accordo per l istituzione del Fondo Nazionale di Pensione Complementare per i lavoratori ...

LIBERALIZZAZIONI, IL PACCHETTO BERSANI È LEGGE
Tra le misure anche la possibilita’ di aprire un’impresa con la semplice comunicazione unica: baster...

LA CIRCOLARE SUL TRASFERIMENTO ALL INPS DELLE FUNZIONI RESIDUATE ALLO STATO IN MATERIA DI INVALIDITÀ CIVILE, CECITÀ CIVILE, SORDOMUTISMO, HANDICAP E DISABILITÀ, GIÀ DI COMPETENZA DEL MINISTERO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE
Nei ricorsi giurisdizionali depositati a decorrere dal 1° aprile 2007, ancorché relativi ad atti e p...

MINORAZIONI CIVILI: TRASFERIMENTI ALL INPS
Importanti novità sotto il profilo processuale per le cause da instaurare dal 1° Aprile 2007...

DENUNCIA DELL’INPS DEI REATI DI EVASIONE E DI OMESSO VERSAMENTO DELLE RITENUTE PREVIDENZIALI
di approfondimento del dr. Domenico De Fazio - Funzionario INPS - Componente del Comitato Scientific...

OPERAI AGRICOLI: LA DISOCCUPAZIONE VA CALCOLATA SULLA BASE DEL SALARIO REALE: ALCUNE PRONUNCE DAL TRIBUNALE DI CROTONE
Su segnalazione della dott.ssa Pucci - G.L. Tribunale di Crotone...

I MINIMALI E MASSIMALI PER IL CALCOLO DI TUTTE LE CONTRIBUZIONI DOVUTE IN MATERIA DI PREVIDENZA ED ASSISTENZA SOCIALE
Circolare Inps n. 34 del 6 Febbraio 2007 con nota del dr. Angelo Vitale -Consulente del lavoro - Co...

IL PENSIONAMENTO DEGLI IMMIGRATI, UN FENOMENO DA INQUADRARE IN PROSPETTIVA
Ricerca della Caritas di Roma con la collaborazione della Provincia di Roma e dell’Inps...

La pensione sostenibile. Modelli e proposte previdenziali comparate
Marco Bernardini, Mario Schiavon, La pensione sostenibile. Modelli e proposte previdenziali comparat...

UNA QUOTA FINO A LIRE 40 MILIARDI ANNUE, PER EROGARE CONTRIBUTI, DI CUI ALMENO IL 50 PER CENTO DESTINATO AD IMPRESE FINO A CINQUANTA DIPENDENTI, IN FAVORE DI AZIENDE CHE APPLICHINO ACCORDI CONTRATTUALI CHE PREVEDONO AZIONI POSITIVE PER LA FLESSIBILITA
Incentivi alle grandi imprese. PER SAPERNE DI PIU SCRIVI ALL AVV.PROF.SSA ROCCHINA STAIANO - VICE-D...

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
Convegno in ricordo di Massimo Roccella «I diritti sociali fondamentali dopo il Trattato di Lisbo...

SCARICA LA LOCANDINA...

Per i dettagli si visiti il seguente link: http://www.giuslav.com/convegno2010/sede/programma.html...

Un´iniziativa promossa dalla Consulta Giuridica della CGIL, da Magistratura Democratica e dalla ...

Il 9 aprile si terrà a Foggia presso la Sala Azzurra della Camera di Commercio alle ore 9:30 il semi...

Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale http://www.ediesseonline.i...

Le corpose e nutrite novità della produzione normativa degli ultimi anni hanno reso n...

Aggiornato con le recenti innovazioni introdotte in materia - fino al D.Lgs. 150/2009...

L´illecito amministrativo in materia di lavoro - il procedimento sanzionatorio ammini...




Copyright © 2004 - 2008 lavoroprevidenza.com - Avvertenze legali | Ufficio Stampa | Citazione articoli