![]() ![]() |
||
L´interesse ad agire nelle cause previdenziali. Analsi di alcune pronunce
Nell´area del diritto previdenziale vige il principio consolidato a livello giurisprudenziale, secondo il quale l’istante può avanzare all’Autorità Giudiziaria domanda generica di ricalcolo di un trattamento pensionistico che si ritiene essere stato calcolato dall’Istituto in modo errato, senza dete...
L´interesse ad agire nenne cause previdenziali. Analsi di alcune pronunce
Nell´area del diritto previdenziale vige il principio consolidato a livello giurisprudenziale, secondo il quale l’istante può avanzare all’Autorità Giudiziaria domanda generica di ricalcolo di un trattamento pensionistico che si ritiene essere stato calcolato dall’Istituto in modo errato, senza dete...
IRREGOLARITA’ FORMALE DELLA CARTELLA ESATTORIALE
Le cartelle esattoriali presentano alle volte un’irregolarità formale insanabile per l’impossibilità di individuare le motivazioni dell’addebito contestato e le modalità per proporre opposizione.
... Lo sgravio triennale ex lege 448/1998
Lo sgravio triennale ex lege 448/1998
L’art. 3 della legge n. 448/1998 ai commi che interessano dispone nel seguente senso: “5. Per i nuovi assunti negli anni 1999, 2000 e 2001 ad incremento delle unità effettivamente occupate al 31 dicembre 1998, a tutti i datori di lavoro privati ed agli enti pub... La ricostituzione della pensione integrativa INPS, INAIl etc...
Le Sezioni Unite della Cassazione con la sentenza n. 7154/2010.
hanno riconosciuto il diritto al calcolo nella pensione integrativa dell’indennità di funzione ex articolo 15 Legge n. 88/1989 e del salario di professionalità/assegno di garanzia/T.E.P. La Corte di Cassazione ha respinto la tesi del... |
Categoria:
PREVIDENZA Incompatibilità con l’iscrizione alla gestione separata per rapporti di lavoro parasubordinati Approfondimento a cura dell´Avv. Ilario Maio e nota alla sentenza Cass., sez. lav., 22 febbraio 2008... Il Rapporto del Cnel sul lavoro che cambia Presentazione
È stato presentato a Roma il 2 febbraio 2009 presso la Sala della Lupa a Montecitorio... IL LIBRO VERDE: OSSERVAZIONI E CONSIDERAZIONI Pubblichiamo per gli ABBONATI della rivista l´interessantissimo approfondimento a firma dell´Avv. Co... SPESE PROCESSUALI NELLE CAUSE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA SOCIALE La Cassazione va incontro agli avvocati previdenzialisti...
LavoroPrevidenza in questo approfondime... Le cariche di consigliere comunale e di assessore in due comuni della stessa Regione non sono incompatibili. Le cariche di consigliere comunale e di assessore in due comuni
della stessa Regione non sono inco... Congedi biennali retribuiti ai coniugi delle persone disabili Articolo di approfondimento di Maria Grazia Fersin (Ricercatrice Centro Studi delle Migrazioni)
---... SPECIALE: MASSIMARIO DI DIRITTO SANITARIO LavoroPrevidenza riserva ai suoi abbonati una raccolta minuziosa delle principali pronunzie in mater... "Bonus famiglia": le correzioni dell´Agenzia delle Entrate L´Agenzia delle Entrate, con proprio provvedimento del 12 febbraio 2009, ha provveduto a correggere ... COME OPPORSI AD UNA CARTELLA ESATTORIALE PER CONTRIBUTI S.S.N. Se ricevete una cartella esattoriale per il recupero di contributi del servizio sanitario nazionale ... MAGGIORAZIONE DEL LAVORO NOTTURNO: NATURA GIURIDICA App. Bari, sez. lav., 26 febbraio 2008 – “”
Ai fini del riconoscimento del diritto al computo del... ASSENZE PER MALATTIA NEL PUBBLICO IMPIEGO PER LA CASSAZIONE LE VISITE MEDICHE DI CONTROLLO SONO A PAGAMENTO Articolo di Fernando Sacco
----
L’art. 14, comma 3, lettera q), della legge n° 833 del 1978, ist... Tipo e natura della responsabilità in fattispecie di “mobbing” Su gentile concessione dell´autore Avv. Stefano Spinelli (Avvocato in Cesena e Collaboratore della R... LA TUTELA DELLA SALUTE: UN DIRITTO SANCITO DALLA COSTITUZIONE Articolo del dr. Fernando Sacco
-----
Sul piano della rilevanza giuridica si ha, pertanto, che tal... IL BONUS PER LE FAMIGLIE ARTICOLO DELLA DOTT.SSA MARISA IANNONE
-----
Per far fronte allo stato di crisi finanziaria, il L... CERCO LAVORO Non c´è una risposta unica per chi ha l´esigenza di trovare lavoro...
Ma alcune regole bisogna pur ... Cartella esattoriale: ecco il piano di rateazione Equitalia rende disponibile sul proprio sito, nella sezione CALCOLA LA RATA il simulatore per il cal... Disoccupazione agricola, domande da presentare entro il 31 marzo C’è tempo fino al 31 marzo 2009 per presentare la domanda di disoccupazione agricola. Possono acced... CESSAZIONE DELL´ATTIVITA´: NON SI DECADE PIU´ DAL BENEFICIO. 1. I soggetti che cessano definitivamente l’attività nel periodo di sospensione contributiva o in p...
|
![]() ![]() Convegno in ricordo di Massimo Roccella
«I diritti sociali fondamentali dopo il Trattato di Lisbo... SCARICA LA LOCANDINA... Per i dettagli si visiti il seguente link:
http://www.giuslav.com/convegno2010/sede/programma.html... Un´iniziativa promossa dalla Consulta Giuridica della CGIL, da Magistratura Democratica
e dalla ... Il 9 aprile si terrà a Foggia presso la Sala Azzurra della Camera di Commercio alle ore 9:30 il semi... ![]() Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale
http://www.ediesseonline.i... ![]() Le corpose e nutrite novità della produzione normativa degli ultimi anni hanno reso n... ![]() Aggiornato con le recenti innovazioni introdotte in materia - fino al D.Lgs. 150/2009... ![]() L´illecito amministrativo in materia di lavoro - il procedimento sanzionatorio ammini... ![]() |
![]() ![]() |
||
Copyright © 2004 - 2008 lavoroprevidenza.com - Avvertenze legali | Ufficio Stampa | Citazione articoli |