![]() ![]() |
||
L´interesse ad agire nelle cause previdenziali. Analsi di alcune pronunce
Nell´area del diritto previdenziale vige il principio consolidato a livello giurisprudenziale, secondo il quale l’istante può avanzare all’Autorità Giudiziaria domanda generica di ricalcolo di un trattamento pensionistico che si ritiene essere stato calcolato dall’Istituto in modo errato, senza dete...
L´interesse ad agire nenne cause previdenziali. Analsi di alcune pronunce
Nell´area del diritto previdenziale vige il principio consolidato a livello giurisprudenziale, secondo il quale l’istante può avanzare all’Autorità Giudiziaria domanda generica di ricalcolo di un trattamento pensionistico che si ritiene essere stato calcolato dall’Istituto in modo errato, senza dete...
IRREGOLARITA’ FORMALE DELLA CARTELLA ESATTORIALE
Le cartelle esattoriali presentano alle volte un’irregolarità formale insanabile per l’impossibilità di individuare le motivazioni dell’addebito contestato e le modalità per proporre opposizione.
... Lo sgravio triennale ex lege 448/1998
Lo sgravio triennale ex lege 448/1998
L’art. 3 della legge n. 448/1998 ai commi che interessano dispone nel seguente senso: “5. Per i nuovi assunti negli anni 1999, 2000 e 2001 ad incremento delle unità effettivamente occupate al 31 dicembre 1998, a tutti i datori di lavoro privati ed agli enti pub... La ricostituzione della pensione integrativa INPS, INAIl etc...
Le Sezioni Unite della Cassazione con la sentenza n. 7154/2010.
hanno riconosciuto il diritto al calcolo nella pensione integrativa dell’indennità di funzione ex articolo 15 Legge n. 88/1989 e del salario di professionalità/assegno di garanzia/T.E.P. La Corte di Cassazione ha respinto la tesi del... |
Categoria:
PREVIDENZA LA CORTE DI GIUSTIZIA "BACCHETTA" L´ITALIA PER IL SUO SISTEMA PENSIONISTICO La fissazione da parte del sistema pensionistico italiano, relativo ai dipendenti pubblici, di una c... Sottoscitta l´ipotesi di accordo CCNL - Comparto Ministeri Sottoscritta, il giorno 12 novembre 2008, l’ipotesi di accordo del CCNL, Comparto Ministeri, per il ... IL FONDO DI GARANZIA: TUTTO CIO´ CHE DEVI SAPERE Nell´allegata circolare Inps v´è una sintesi normativa e giurisprudenziale sulla tematica dell´inter... WEEK-END LAVOROPREVIDENZA: PREVIDENZA – DIFFERENZE CONTRIBUTIVE- EFFETTIVO INQUADRAMENTO DEL LAVORATORE – ONERE DELLA PROVA Il diritto dell’INPS a differenze contributive previdenziali, basate su differenze retributive del l... Ancora sul d.d.l. 1441-quater: le correzioni della Commissione lavoro della Camera dei deputati Approfondimento di A. Andreoni e L. Fassina... PREVIDENZA (ASSICURAZIONI SOCIALI) – LAVORATORI AUTONOMI – LAVORATORI AGRICOLI In materia di pensione di anzianità per i lavoratori agricoli, ove il lavoratore sia titolare di una... PREVIDENZA – DISOCCUPAZIONE INVOLONTARIA – PERIODI TRASCORSI ALL’ESTERO E’ legittima la trattenuta effettuata dall’INPS sull’indennità di disoccupazione, per taluni agricol... LA DETASSAZIONE DEGLI STRAORDINARI. Approfondimento di AMEDEO TEA - collaboratore di LavoroPrevidenza... LAVORO - LAVORO GIORNALISTICO - ESERCIZIO DI FATTO Per l’esercizio di fatto dell’attività giornalistica l’obbligazione contributiva deve essere assolta... LAVORO PUBBLICO - DIVIETO DI CUMULO TRA PENSIONE ANTICIPATA DI ANZIANITÀ E INCARICHI DI CONSULENZA PER L´AMMINISTRAZIONE DI PROVENIENZA Il divieto di cumulo tra pensione anticipata di anzianità e lo svolgimento o la prosecuzione, succes... PREVIDENZA (ASSICURAZIONI SOCIALI) – LAVORATORI AUTONOMI – LAVORATORI AGRICOLI In materia di pensione di anzianità per i lavoratori agricoli, ove il lavoratore sia titolare di una... MALATTIA PROFESSIONALE E D. LGS. 38/2000 Cass. civ., sez. lav., 13 maggio 2008, n. 11940
---------------
Nel nuovo regime introdotto dall... ASSENZE DAL SERVIZIO DEI PUBBLICI DIPENDENTI Circolare n. 8 a firma del Ministro Brunetta recante chiarimenti in merito all´art. 71 del d.l. 112 ... PRESCRIZIONE E DECADENZA - ISCRIZIONE NEGLI ELENCHI DEI LAVORATORI AGRICOLI In tema di impugnazione del provvedimento definitivo relativo alla iscrizione negli elenchi dei lavo... PREVIDENZA- CONTRIBUTI PREVIDENZIALI - GIUDIZIO DI OPPOSIZIONE A CARTELLA ESATTORIALE – NATURA GIURIDICA - CONSEGUENZE In tema di riscossione mediante iscrizione a ruolo dei crediti previdenziali, l’estinzione del giudi... Part - time. nullità per difetto di forma legge 19/12/1984, n.863 ... Fondo di garanzia ... Lavoratori autonomi: i nuovi coefficienti per ricongiunzioni e riscatti Per le domande di ricongiunzione, di riscatto della laurea e di costituzione di rendita vitalizia ne...
|
![]() ![]() Convegno in ricordo di Massimo Roccella
«I diritti sociali fondamentali dopo il Trattato di Lisbo... SCARICA LA LOCANDINA... Per i dettagli si visiti il seguente link:
http://www.giuslav.com/convegno2010/sede/programma.html... Un´iniziativa promossa dalla Consulta Giuridica della CGIL, da Magistratura Democratica
e dalla ... Il 9 aprile si terrà a Foggia presso la Sala Azzurra della Camera di Commercio alle ore 9:30 il semi... ![]() Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale
http://www.ediesseonline.i... ![]() Le corpose e nutrite novità della produzione normativa degli ultimi anni hanno reso n... ![]() Aggiornato con le recenti innovazioni introdotte in materia - fino al D.Lgs. 150/2009... ![]() L´illecito amministrativo in materia di lavoro - il procedimento sanzionatorio ammini... ![]() |
![]() ![]() |
||
Copyright © 2004 - 2008 lavoroprevidenza.com - Avvertenze legali | Ufficio Stampa | Citazione articoli |