lavoroprevidenza
lavoroprevidenza
lavoroprevidenza


user-name
password
L´interesse ad agire nelle cause previdenziali. Analsi di alcune pronunce
Nell´area del diritto previdenziale vige il principio consolidato a livello giurisprudenziale, secondo il quale l’istante può avanzare all’Autorità Giudiziaria domanda generica di ricalcolo di un trattamento pensionistico che si ritiene essere stato calcolato dall’Istituto in modo errato, senza dete...


L´interesse ad agire nenne cause previdenziali. Analsi di alcune pronunce
Nell´area del diritto previdenziale vige il principio consolidato a livello giurisprudenziale, secondo il quale l’istante può avanzare all’Autorità Giudiziaria domanda generica di ricalcolo di un trattamento pensionistico che si ritiene essere stato calcolato dall’Istituto in modo errato, senza dete...


IRREGOLARITA’ FORMALE DELLA CARTELLA ESATTORIALE
Le cartelle esattoriali presentano alle volte un’irregolarità formale insanabile per l’impossibilità di individuare le motivazioni dell’addebito contestato e le modalità per proporre opposizione.
...


Lo sgravio triennale ex lege 448/1998
Lo sgravio triennale ex lege 448/1998
L’art. 3 della legge n. 448/1998 ai commi che interessano dispone nel seguente senso: “5. Per i nuovi assunti negli anni 1999, 2000 e 2001 ad incremento delle unità effettivamente occupate al 31 dicembre 1998, a tutti i datori di lavoro privati ed agli enti pub...

protetto

La ricostituzione della pensione integrativa INPS, INAIl etc...
Le Sezioni Unite della Cassazione con la sentenza n. 7154/2010.
hanno riconosciuto il diritto al calcolo nella pensione integrativa dell’indennità di funzione ex articolo 15 Legge n. 88/1989 e del salario di professionalità/assegno di garanzia/T.E.P.
La Corte di Cassazione ha respinto la tesi del...





Categoria:  PREVIDENZA
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |

Contribuzione dovuta dai datori di lavoro in genere e dalle aziende agricole per gli operai a tempo determinato ed indeterminato
L’Inps, con la circolare n. 40 del 22.02.2011 ha fornito un documento di sintesi delle principali di...

I dipendenti degli studi professionali hanno diritto alla mobilità
Il Ministero del lavoro con interpello n. 10 dell’8 marzo 2011, a seguito di quesito posto dal Consi...

Non sono cumulabili gli sgravi contributivi per l’assunzione dei lavoratori in mobilità
Il Ministero del lavoro, con interpello nr. 11/2011 ha affermato che non sono cumulabili tra di loro...

INPS: permessi a favore di persone con disabilità grave
L’INPS, con circolare n. 45 del 1° marzo 2011, a seguito dell’entrata in vigore della legge n. 183 d...

PRECARI: AVETE TEMPO SINO AL 31 DICEMBRE 2011 PER LA STABILIZZAZIONE
Non perdete altro tempo! Il Governo ha prorogato il termine del 23 gennaio 2011 al 31 dicembre 2011...

Il milleproroghe è legge! Agevolazioni in vista....
Agevolazioni per i contribuenti in difficoltà finanziaria (art. 2, comma 20)...

ULTIME DALLA CASSAZIONE
1) Mobbing e risarcimento di natura civile; 2) Licenziamenti collettivi e criterio di uscita 3) Co...

INPS: nuovo canale telematico per la presentazione dei ricorsi amministrativi
L’INPS, con circolare n. 32 del 10 febbraio 2011, comunica che, a partire dal 21 febbraio 2011, l’is...

DOMANDA DI RILIQUIDAZIONE DI INDENNITA´ DI DISOCCUPAZIONE AGRICOLA - TERMINE DI DECADENZA EX ART. 47 D.P.R. 30 APRILE 1970, N. 639
Con l´ordinanza interlocutoria in epigrafe e le due immediatamente successive, la Sezione Lavoro del...

Precario? Hai ancora il giorno 24 gennaio per inviare la raccomandata!!
La legge 183 è entrata in vigore il 24 novembre ed i termini per la rivendicazione del diritto al “r...

Dal 1° gennaio l´avviso d´addebito e nuova procedura per raetizzare
Nuove modalità di gestione delle rateazioni in fase amministrativa a decorrere dal 1 gennaio 2011. S...

Scatta tagliola per precari oltre 10mila ricorsi
(ANSA) Pressing per riaprire termini. Idv: E´ una mannaia, speriamo nella Consulta...

Precari: solo chi ha fatto la raccomandata entro il 22 può fare causa al proprio datore di lavoro
Lo scorso 24 novembre è entrata in vigore la L. 183/2010, il cd "collegato lavoro", che concorre a d...

SONO RIMASTI SOLO 2 GIORNI PER I LAVORATORI A TEMPO DETERMINATO: CAMPAGNA IMPUGNATIVA CONTRATTI.
Poche ore per chi vuole impugnare il proprio contratto a tempo determinato illegittimo. Si ha tempo...

LAVORATORI PRECARI "IN BILICO": CAMPAGNA IMPUGNATIVA CONTRATTI. RIMASTI SOLO 3 GIORNI
Lo scorso 24 novembre è entrata in vigore la L. 183/2010, il cd "collegato lavoro", che concorre a ...

LAVORATORI PRECARI: -4 GIORNI PER IMPUGNARE IL CONTRATTO
Conto alla rovescia per tutti i lavoratori che hanno dal 2001 ad oggi anche 1 solo contratto a tempo...

- 6 GIORNI PER I PRECARI...
Tempi strettissimi per poter impugnare i contratti a tempo determinato ingiustificati e, quindi, ill...

CONTO ALLA ROVESCIA PER I PRECARI: - 7 GIORNI
Conto alla rovescia per tutti i lavoratori che hanno dal 2001 ad oggi anche 1 solo contratto a tempo...

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 |
Convegno in ricordo di Massimo Roccella «I diritti sociali fondamentali dopo il Trattato di Lisbo...

SCARICA LA LOCANDINA...

Per i dettagli si visiti il seguente link: http://www.giuslav.com/convegno2010/sede/programma.html...

Un´iniziativa promossa dalla Consulta Giuridica della CGIL, da Magistratura Democratica e dalla ...

Il 9 aprile si terrà a Foggia presso la Sala Azzurra della Camera di Commercio alle ore 9:30 il semi...

Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale http://www.ediesseonline.i...

Le corpose e nutrite novità della produzione normativa degli ultimi anni hanno reso n...

Aggiornato con le recenti innovazioni introdotte in materia - fino al D.Lgs. 150/2009...

L´illecito amministrativo in materia di lavoro - il procedimento sanzionatorio ammini...




Copyright © 2004 - 2008 lavoroprevidenza.com - Avvertenze legali | Ufficio Stampa | Citazione articoli