![]() ![]() |
||
L´interesse ad agire nelle cause previdenziali. Analsi di alcune pronunce
Nell´area del diritto previdenziale vige il principio consolidato a livello giurisprudenziale, secondo il quale l’istante può avanzare all’Autorità Giudiziaria domanda generica di ricalcolo di un trattamento pensionistico che si ritiene essere stato calcolato dall’Istituto in modo errato, senza dete...
L´interesse ad agire nenne cause previdenziali. Analsi di alcune pronunce
Nell´area del diritto previdenziale vige il principio consolidato a livello giurisprudenziale, secondo il quale l’istante può avanzare all’Autorità Giudiziaria domanda generica di ricalcolo di un trattamento pensionistico che si ritiene essere stato calcolato dall’Istituto in modo errato, senza dete...
IRREGOLARITA’ FORMALE DELLA CARTELLA ESATTORIALE
Le cartelle esattoriali presentano alle volte un’irregolarità formale insanabile per l’impossibilità di individuare le motivazioni dell’addebito contestato e le modalità per proporre opposizione.
... Lo sgravio triennale ex lege 448/1998
Lo sgravio triennale ex lege 448/1998
L’art. 3 della legge n. 448/1998 ai commi che interessano dispone nel seguente senso: “5. Per i nuovi assunti negli anni 1999, 2000 e 2001 ad incremento delle unità effettivamente occupate al 31 dicembre 1998, a tutti i datori di lavoro privati ed agli enti pub... La ricostituzione della pensione integrativa INPS, INAIl etc...
Le Sezioni Unite della Cassazione con la sentenza n. 7154/2010.
hanno riconosciuto il diritto al calcolo nella pensione integrativa dell’indennità di funzione ex articolo 15 Legge n. 88/1989 e del salario di professionalità/assegno di garanzia/T.E.P. La Corte di Cassazione ha respinto la tesi del... |
Categoria:
PREVIDENZA Le nuove sanzioni sul diritto al lavoro dei disabili Pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 1 del 3 gennaio 2011 i nuovi importi per i casi di violazione... INPS: riconoscimento delle agevolazioni contributive per l´assunzione a termine di lavoratori iscritti nelle liste di mobilità L´INPS, con messaggio n. 32661 del 27 dicembre 2010, interviene in merito al riconoscimento di agevo... PREVIDENZA – INVALIDITA’ INPS – ACCERTAMENTO DELL’INVALIDITA’ IN CORSO DI CAUSA – DECORRENZA In materia di prestazioni per l’invalidità, la Corte ha esteso alla materia previdenziale il princip... Assegno per il nucleo familiare anche per i figli riconosciuti Nel caso in esame, il C., coniugato con una persona, ma convivente da anni con altra persona, ha ric... INPS: primi chiarimenti sull´art. 4 della Legge 183/10 - misure contro il lavoro sommerso L´INPS, con circolare n. 157 del 7 dicembre 2010, ha fornito le prime indicazioni, agli ispettori de... Inps: incentivi per chi assume disoccupati e chi ha un sussidio mensile L´Inps, con messaggio n. 29897 del 26 novembre 2010, fornisce le istruzioni per usufruire degli ince... INPS: retribuzione minimale applicata nel calcolo della disoccupazione agricola A partire dalle prestazioni in competenza 2008, liquidate nell’anno 2009, a seguito delle innovazion... Ultime dalla Cassazione 1. Affitto pagato dal datore di lavoro e contribuzione Inps
2. Licenziamento durante il periodo di ... La contribuzione figurativa e i congedi per maternità La contribuzione figurativa copre anche i congedi per maternità anche se effettuati non in costanza ... Contributi Inps anche ai clandestini L´azienda è tenuta a versare i contributi Inps per i lavoratori extracomunitari clandestini.
Lo ha... Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il collegato lavoro Lo scorso 9 novembre è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la norma contenente “Deleghe al Gov... Ultime dalla Cassazione... Licenziamento per rifiuto a trasferirsi in altra sede
Licenziamento arbitrario del dirigente
Minim... Riconosciuto il “diritto ad apprendere” a chi è affetto da disturbi di apprendimento Taluni disturbi specifici di apprendimento (denominati DSA) non imputabili a insufficienti capacità ... Ultime dai Tribunali... 1) Non contestazione di somme del lavoratore
2) Per le avvocatesse indennità di maternità sull´inte... Cerchi lavoro? Vai su cliclavoro Dal 22 ottobre è on line Cliclavoro (http://www.cliclavoro.gov.it/Pagine/default.aspx), il nuovo por... Agevolazioni per chi assume persone con l´indennità di disoccupazione Il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali, ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 253 de... Controversie in materia di assistenza e previdenza: la dichiarazione sostitutiva dell´atto di notorietà La dichiarazione sostitutiva dell´atto di notorietà, così come l´autocertificazione in genere, ha at... Il potere del giudice di disporre d’ufficio mezzi istruttori Nel processo del lavoro, il potere del giudice di disporre d’ufficio mezzi istruttori tende a contem...
|
![]() ![]() Convegno in ricordo di Massimo Roccella
«I diritti sociali fondamentali dopo il Trattato di Lisbo... SCARICA LA LOCANDINA... Per i dettagli si visiti il seguente link:
http://www.giuslav.com/convegno2010/sede/programma.html... Un´iniziativa promossa dalla Consulta Giuridica della CGIL, da Magistratura Democratica
e dalla ... Il 9 aprile si terrà a Foggia presso la Sala Azzurra della Camera di Commercio alle ore 9:30 il semi... ![]() Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale
http://www.ediesseonline.i... ![]() Le corpose e nutrite novità della produzione normativa degli ultimi anni hanno reso n... ![]() Aggiornato con le recenti innovazioni introdotte in materia - fino al D.Lgs. 150/2009... ![]() L´illecito amministrativo in materia di lavoro - il procedimento sanzionatorio ammini... ![]() |
![]() ![]() |
||
Copyright © 2004 - 2008 lavoroprevidenza.com - Avvertenze legali | Ufficio Stampa | Citazione articoli |