lavoroprevidenza
lavoroprevidenza
lavoroprevidenza


user-name
password
L´interesse ad agire nelle cause previdenziali. Analsi di alcune pronunce
Nell´area del diritto previdenziale vige il principio consolidato a livello giurisprudenziale, secondo il quale l’istante può avanzare all’Autorità Giudiziaria domanda generica di ricalcolo di un trattamento pensionistico che si ritiene essere stato calcolato dall’Istituto in modo errato, senza dete...


L´interesse ad agire nenne cause previdenziali. Analsi di alcune pronunce
Nell´area del diritto previdenziale vige il principio consolidato a livello giurisprudenziale, secondo il quale l’istante può avanzare all’Autorità Giudiziaria domanda generica di ricalcolo di un trattamento pensionistico che si ritiene essere stato calcolato dall’Istituto in modo errato, senza dete...


IRREGOLARITA’ FORMALE DELLA CARTELLA ESATTORIALE
Le cartelle esattoriali presentano alle volte un’irregolarità formale insanabile per l’impossibilità di individuare le motivazioni dell’addebito contestato e le modalità per proporre opposizione.
...


Lo sgravio triennale ex lege 448/1998
Lo sgravio triennale ex lege 448/1998
L’art. 3 della legge n. 448/1998 ai commi che interessano dispone nel seguente senso: “5. Per i nuovi assunti negli anni 1999, 2000 e 2001 ad incremento delle unità effettivamente occupate al 31 dicembre 1998, a tutti i datori di lavoro privati ed agli enti pub...

protetto

La ricostituzione della pensione integrativa INPS, INAIl etc...
Le Sezioni Unite della Cassazione con la sentenza n. 7154/2010.
hanno riconosciuto il diritto al calcolo nella pensione integrativa dell’indennità di funzione ex articolo 15 Legge n. 88/1989 e del salario di professionalità/assegno di garanzia/T.E.P.
La Corte di Cassazione ha respinto la tesi del...





Categoria:  RISERVATI
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |

PREVIDENZA - CONTRIBUTI ASSICURATIVI - RISCOSSIONE
Per il recupero di somme indebitamente corrisposte a titolo di prestazioni previdenziali l’INPS può ...
protetto

Tempo per la vestizione e mancata retribuzione
E’ valida la clausola del contratto collettivo che esclude la retribuzione agli operai durante il te...
protetto

Valutazione dello ius variandi relativo alle mansioni
Il dipendente assegnato dal datore di lavoro a nuove mansioni ha diritto al risarcimento del danno d...
protetto

Ultimissime dalla Cassazione
Licenziamento per giusta causa e impianti audiovisivi Licenziamento e principi di "correttezza" e "...
protetto

STRAORDINARIO MASSACRANTE? RISARCIMENTO DANNO BIOLOGICO
Se il dipendente è costretto dal suo datore di lavoro ad effettuare ore di straordinario eccessive e...
protetto

Diritto della madre lavoratrice di fruire del congedo in caso di parto prematuro
Per la Corte Costituzionale, in caso di parto prematuro con ricovero del neonato, la madre lavoratri...
protetto

Cassazione: Fondo di garanzia, pagamento del T.F.R. al lavoratore anche in assenza di fallimento del datore di lavoro
Per il pagamento del TFR, in caso di insolvenza del datore di lavoro, quest´ultimo, se è assoggettab...
protetto

LAVORO A TEMPO PARZIALE - LAVORO SUPPLEMENTARE
In tema di lavoro a tempo parziale, la violazione del divieto di espletamento di lavoro supplementar...
protetto

PREVIDENZA - TERMINE DI PRESCRIZIONE PER LE PRESTAZIONI PREVIDENZIALI
Con l´ordinanza interlocutoria è stata rimessa alle sezioni unite la questione relativa alla computa...
protetto

Lavoro, demansionamento, reputazione sociale, danno, sussistenza
Sì al risarcimento del danno alla reputazione sociale laddove il demansionamento abbia ingenerato il...
protetto

Pensione di inabilità civile: ai fini del limite reddituale per il riconoscimento vanno computati anche i redditi percepiti dal coniuge
Decisione in controtendenza della Cassazione. Conta anche il reddito del coniuge per l´assegnazione...
protetto

Va reintegrato il lavoratore che in realtà non appartiene ai reparti da chiudere
Il lavoratore jolly, cui sono affidate mansioni plurime, che dimostri di non appartenere in realtà a...
protetto

LICENZIAMENTO DI DIRIGENTE APPARTENENTE AD ASSOCIAZIONE RELIGIOSA
In tema di divieto di trattamenti discriminatori giustificati da ragioni di appartenenza ad un parti...
protetto

Illegittimo il licenziamento di chi esce qualche minuto prima da lavoro
Non può essere licenziato il dipendente che esce con qualche minuto d´anticipo, alterando il foglio ...
protetto

L´esclusione dall´appalto di una società per assenza di DURC
Il Consiglio di Stato è intervenuto di recente sull´annosso problema della possibilità di acesso ad ...
protetto

Ultime dalla Cassazione
1) Controversia di lavoro e conteggi analitici delle rivendicazioni 2) Diminuzione del fatturato e...
protetto

Se ti fai male per attività non richieste non puoi chiedere la causa di servizio
E´ quanto ha sancito il Consiglio di Stato. Non si può addebitare all’Amministrazione l’infortunio ...
protetto

Il milleproroghe è legge! Agevolazioni in vista....
Agevolazioni per i contribuenti in difficoltà finanziaria (art. 2, comma 20)...
protetto

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
Convegno in ricordo di Massimo Roccella «I diritti sociali fondamentali dopo il Trattato di Lisbo...

SCARICA LA LOCANDINA...

Per i dettagli si visiti il seguente link: http://www.giuslav.com/convegno2010/sede/programma.html...

Un´iniziativa promossa dalla Consulta Giuridica della CGIL, da Magistratura Democratica e dalla ...

Il 9 aprile si terrà a Foggia presso la Sala Azzurra della Camera di Commercio alle ore 9:30 il semi...

Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale http://www.ediesseonline.i...

Le corpose e nutrite novità della produzione normativa degli ultimi anni hanno reso n...

Aggiornato con le recenti innovazioni introdotte in materia - fino al D.Lgs. 150/2009...

L´illecito amministrativo in materia di lavoro - il procedimento sanzionatorio ammini...




Copyright © 2004 - 2008 lavoroprevidenza.com - Avvertenze legali | Ufficio Stampa | Citazione articoli