lavoroprevidenza
lavoroprevidenza
lavoroprevidenza


user-name
password
L´interesse ad agire nelle cause previdenziali. Analsi di alcune pronunce
Nell´area del diritto previdenziale vige il principio consolidato a livello giurisprudenziale, secondo il quale l’istante può avanzare all’Autorità Giudiziaria domanda generica di ricalcolo di un trattamento pensionistico che si ritiene essere stato calcolato dall’Istituto in modo errato, senza dete...


L´interesse ad agire nenne cause previdenziali. Analsi di alcune pronunce
Nell´area del diritto previdenziale vige il principio consolidato a livello giurisprudenziale, secondo il quale l’istante può avanzare all’Autorità Giudiziaria domanda generica di ricalcolo di un trattamento pensionistico che si ritiene essere stato calcolato dall’Istituto in modo errato, senza dete...


IRREGOLARITA’ FORMALE DELLA CARTELLA ESATTORIALE
Le cartelle esattoriali presentano alle volte un’irregolarità formale insanabile per l’impossibilità di individuare le motivazioni dell’addebito contestato e le modalità per proporre opposizione.
...


Lo sgravio triennale ex lege 448/1998
Lo sgravio triennale ex lege 448/1998
L’art. 3 della legge n. 448/1998 ai commi che interessano dispone nel seguente senso: “5. Per i nuovi assunti negli anni 1999, 2000 e 2001 ad incremento delle unità effettivamente occupate al 31 dicembre 1998, a tutti i datori di lavoro privati ed agli enti pub...

protetto

La ricostituzione della pensione integrativa INPS, INAIl etc...
Le Sezioni Unite della Cassazione con la sentenza n. 7154/2010.
hanno riconosciuto il diritto al calcolo nella pensione integrativa dell’indennità di funzione ex articolo 15 Legge n. 88/1989 e del salario di professionalità/assegno di garanzia/T.E.P.
La Corte di Cassazione ha respinto la tesi del...





Categoria:  RISERVATI
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |

Nel processo del lavoro immodificabile il motivo di licenziamento
Il datore di lavoro non può modificare il motivo di licenziamento in sede di giudizio....
protetto

Sanzioni fiscali sui lavoratori in nero a decorrere dal primo gennaio
Linea dura della Suprema corte sul lavoro irregolare. Infatti, le sanzioni irrogate dall´Agenzia del...
protetto

Assistenza svolta dalle suore presso ospedale: lavoro subordinato o lavoro autonomo?
La Suprema Corte stabilisce i criteri per la qualificazione coma attività lavorativa, e poi per la d...
protetto

l´assegno una tantum in favore dei familiari superstiti di soggetti danneggiati da vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni ed emoderivati
Un assegno una tantum spetta ai familiari superstiti di soggetti danneggiati da vaccinazioni obbliga...
protetto

Lavoratore extracomunitario: la contribuzione INPS è dovuta anche se privo di regolare permesso di soggiorno
Il datore di lavoro deve versare i contributi INPS per l’attività lavorativa prestata dal lavoratore...
protetto

Cause di lavoro e previdenziali, niente applicazione automatica del bonus per processi troppo lunghi
Nelle cause previdenziali e di lavoro che superano la ragionevole durata niente bonus automatico di ...
protetto

Lavoro: escluso il ricorso all’arbitrato per la risoluzione di controversie relative al licenziamento.
Non sono “compromettibili” le questioni relative al licenziamento dei lavoratori. La Commissione Lav...
protetto

ASSISTENZA PUBBLICA - PENSIONE SOCIALE
In materia di assegno sociale, la titolarità di un reddito incompatibile è ostativa all´ attribuzion...
protetto

M O B B I N G: analisi dell´evoluzione giurisprudenziale
In materia di mobbing non esiste una normativa specialistica e i legali impegnati a difendere queste...
protetto

Impugnazione del licenziamento, basta spedire nei termini
All´esito di una ricostruzione ampia e colta di vari istituti, le Sezioni Unite della Corte Suprema ...
protetto

Il giudizio di proporzionalità nel licenziamento disciplinare
In tema di licenziamento disciplinare, Cass. Civ. Sez Lav. n. 2390/10, afferma che il giudizio di pr...
protetto

Dimissioni del lavoratore - pensione - estratto assicurativo errato
L´Inps non è responsabile se il lavoratore si licenzia sull´errata convinzione di aver maturato il d...
protetto

Stranieri rimpatriati, quale sorte per i contributi versati in Italia?
La Corte di Cassazione si pronuncia per la prima volta sul diritto del lavoratore extracomunitario c...
protetto

Licenziamento, 60 giorni per spedire l´impugnazione
Con sentenza n. 8830 del 14 aprile 2010, le Sezioni Unite della Cassazione hanno affermato che l´imp...
protetto

La giurisdizione sull´opposizione alle cartelle esattoriali
Le Sezioni Unite della Cassazione indicano il criterio da seguire per la determinazione della giuris...
protetto

VERTENZA POSTALI
La Corte di Cassazione, sezione lavoro ha stabilito che la stipulazione di un contratto a tempo dete...
protetto

Pensioni, si apre la finestra di aprile
Il 1°aprile si apre la seconda finestra dell’anno per l’uscita dal lavoro con la pensione di anziani...
protetto

GUARDIA DI FINANZA E TRASFERIMENTO DI UFFICIO
Il trasferimento d´ufficio di un militare della Guardia di Finanza non assume connotazione punitiva,...
protetto

1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 |
Convegno in ricordo di Massimo Roccella «I diritti sociali fondamentali dopo il Trattato di Lisbo...

SCARICA LA LOCANDINA...

Per i dettagli si visiti il seguente link: http://www.giuslav.com/convegno2010/sede/programma.html...

Un´iniziativa promossa dalla Consulta Giuridica della CGIL, da Magistratura Democratica e dalla ...

Il 9 aprile si terrà a Foggia presso la Sala Azzurra della Camera di Commercio alle ore 9:30 il semi...

Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale http://www.ediesseonline.i...

Le corpose e nutrite novità della produzione normativa degli ultimi anni hanno reso n...

Aggiornato con le recenti innovazioni introdotte in materia - fino al D.Lgs. 150/2009...

L´illecito amministrativo in materia di lavoro - il procedimento sanzionatorio ammini...




Copyright © 2004 - 2008 lavoroprevidenza.com - Avvertenze legali | Ufficio Stampa | Citazione articoli