![]() ![]() |
||
L´interesse ad agire nelle cause previdenziali. Analsi di alcune pronunce
Nell´area del diritto previdenziale vige il principio consolidato a livello giurisprudenziale, secondo il quale l’istante può avanzare all’Autorità Giudiziaria domanda generica di ricalcolo di un trattamento pensionistico che si ritiene essere stato calcolato dall’Istituto in modo errato, senza dete...
L´interesse ad agire nenne cause previdenziali. Analsi di alcune pronunce
Nell´area del diritto previdenziale vige il principio consolidato a livello giurisprudenziale, secondo il quale l’istante può avanzare all’Autorità Giudiziaria domanda generica di ricalcolo di un trattamento pensionistico che si ritiene essere stato calcolato dall’Istituto in modo errato, senza dete...
IRREGOLARITA’ FORMALE DELLA CARTELLA ESATTORIALE
Le cartelle esattoriali presentano alle volte un’irregolarità formale insanabile per l’impossibilità di individuare le motivazioni dell’addebito contestato e le modalità per proporre opposizione.
... Lo sgravio triennale ex lege 448/1998
Lo sgravio triennale ex lege 448/1998
L’art. 3 della legge n. 448/1998 ai commi che interessano dispone nel seguente senso: “5. Per i nuovi assunti negli anni 1999, 2000 e 2001 ad incremento delle unità effettivamente occupate al 31 dicembre 1998, a tutti i datori di lavoro privati ed agli enti pub... La ricostituzione della pensione integrativa INPS, INAIl etc...
Le Sezioni Unite della Cassazione con la sentenza n. 7154/2010.
hanno riconosciuto il diritto al calcolo nella pensione integrativa dell’indennità di funzione ex articolo 15 Legge n. 88/1989 e del salario di professionalità/assegno di garanzia/T.E.P. La Corte di Cassazione ha respinto la tesi del... |
Categoria:
PREVIDENZA Principi generali applicabili alle sospensioni contributive concesse a seguito di calamità naturali Scarica il testo della circolare... Parlamento: pubblicata la legge finanziaria per l´anno 2009 E´ stata pubblicata sul supplemento ordinario n. 283 alla Gazzetta Ufficiale n. 303 del 30 dicembre ... INPS: la nuova modulistica riguardante l´indennità di disoccupazione L´INPS, con circolare n. 115/2008, informa che é stata predisposta la nuova modulistica riguardante ... INPS: pensioni dal 1° gennaio 2009 e cumulo con redditi da lavoro L´INPS, con circolare n. 1 del 2 gennaio 2009, ha definito l’importo del trattamento minimo pari a 4... INPS: assegni familiari e quote di maggiorazione di pensione per l´anno 2009 L´INPS, con circolare n. 2 del 7 gennaio 2009, informa che dal 1° gennaio 2009 sono stati rivalutati... Provvidenze economiche per invalidi civili, ciechi civili e sordomuti: importi e limiti reddituali per il 2009 Ogni anno vengono ridefiniti, collegandoli agli indicatori dell´inflazione e del costo della vita, g... Accertamento rischio amianto: di chi è la competenza? Nota alla sentenza TAR Calabria n. 1447/2007
----
La sentenza affronta un tema ampiamente dibattut... RISCHIO AMIANTO: GIURISDIZIONE DEL TAR Sussiste la giurisdizione del Giudice Amministrativo in ordine al rischio amianto. Pubblichiamo la s... AUGURI DI BUON 2009 Un grazie a tutti i lettori che seguono la nostra rivista internet e che ci stimolano a rendere un s... Indennità di accompagnamento agli immigrati La Corte Costituzionale richiamando il dettato della Costituzione e le disposizioni comunitarie, ha ... SPESE DI GIUSTIZIA PER CAUSE DI LAVORO: DIETROFRONT DEL GOVERNO Niente paura per i lavoratori che intendono fare cause di lavoro, previdenza sociale ed assistenza s... GOVERNO CANCELLA GRATUITA’ PROCESSO LAVORO “Il governo ha introdotto un
emendamento che cancella la gratuita’ del processo del
lavoro. Una no... Spese di giustizia nel processo del lavoro E’ stato approvato l’art. 67-bis che fa salva la gratuità del processo del lavoro.
... Come si cancella in punta di piedi il principio di gratuità del processo del lavoro e previdenziale Articolo di Domenico Carpagnano
Vista l’assenza assoluta di un qualche intervento critico (o di c... Accertamento rischio amianto: di chi è la competenza? Sentenza TAR Calabria n. 1447/2007 con nota dell´Avv. Roberta Caragnano - collaboratrice della rivis... Attività di agriturismo: per la Corte di Cassazione occorre l’esistenza di un rapporto di connessione e complementarità rispetto alle attività di coltivazione del fondo Nota alla sentenza della Corte di Cassazione del 2 ottobre 2008, n. 24430 dell´Avv. Roberta Caragnan... Prestazioni di disoccupazione agricola in competenza 2007 Inauguriamo l´inziativa de "Il Sabato di LavoroPrevidenza" pubblicando questo interessante messaggio... PRESUPPOSTI PER IL BENEFICIO SPECIALE E AMIANTO L´attribuzione dell´eccezionale beneficio di cui all´art. 13, comma ottavo, della legge 27 marzo 199...
|
![]() ![]() Convegno in ricordo di Massimo Roccella
«I diritti sociali fondamentali dopo il Trattato di Lisbo... SCARICA LA LOCANDINA... Per i dettagli si visiti il seguente link:
http://www.giuslav.com/convegno2010/sede/programma.html... Un´iniziativa promossa dalla Consulta Giuridica della CGIL, da Magistratura Democratica
e dalla ... Il 9 aprile si terrà a Foggia presso la Sala Azzurra della Camera di Commercio alle ore 9:30 il semi... ![]() Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale
http://www.ediesseonline.i... ![]() Le corpose e nutrite novità della produzione normativa degli ultimi anni hanno reso n... ![]() Aggiornato con le recenti innovazioni introdotte in materia - fino al D.Lgs. 150/2009... ![]() L´illecito amministrativo in materia di lavoro - il procedimento sanzionatorio ammini... ![]() |
![]() ![]() |
||
Copyright © 2004 - 2008 lavoroprevidenza.com - Avvertenze legali | Ufficio Stampa | Citazione articoli |