L´interesse ad agire nelle cause previdenziali. Analsi di alcune pronunce
Nell´area del diritto previdenziale vige il principio consolidato a livello giurisprudenziale, secondo il quale l’istante può avanzare all’Autorità Giudiziaria domanda generica di ricalcolo di un trattamento pensionistico che si ritiene essere stato calcolato dall’Istituto in modo errato, senza dete...
L´interesse ad agire nenne cause previdenziali. Analsi di alcune pronunce
Nell´area del diritto previdenziale vige il principio consolidato a livello giurisprudenziale, secondo il quale l’istante può avanzare all’Autorità Giudiziaria domanda generica di ricalcolo di un trattamento pensionistico che si ritiene essere stato calcolato dall’Istituto in modo errato, senza dete...
IRREGOLARITA’ FORMALE DELLA CARTELLA ESATTORIALE
Le cartelle esattoriali presentano alle volte un’irregolarità formale insanabile per l’impossibilità di individuare le motivazioni dell’addebito contestato e le modalità per proporre opposizione.
... Lo sgravio triennale ex lege 448/1998
Lo sgravio triennale ex lege 448/1998
L’art. 3 della legge n. 448/1998 ai commi che interessano dispone nel seguente senso: “5. Per i nuovi assunti negli anni 1999, 2000 e 2001 ad incremento delle unità effettivamente occupate al 31 dicembre 1998, a tutti i datori di lavoro privati ed agli enti pub... La ricostituzione della pensione integrativa INPS, INAIl etc...
Le Sezioni Unite della Cassazione con la sentenza n. 7154/2010.
hanno riconosciuto il diritto al calcolo nella pensione integrativa dell’indennità di funzione ex articolo 15 Legge n. 88/1989 e del salario di professionalità/assegno di garanzia/T.E.P. La Corte di Cassazione ha respinto la tesi del... |
Archivio articoli
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |
71 |
72 |
73 |
74 |
75 |
76 |
77 |
78 |
79 |
80 |
81 |
82 |
83 |
84 |
85 |
86 |
87 |
88 |
89 |
90 |
91 |
92 |
93 |
94 |
95 |
96 |
97 |
98 |
99 |
100 |
101 |
102 |
103 |
104 |
105 |
106 |
107 |
108 |
109 |
110 |
111 |
112 |
113 |
114 |
115 |
116 |
117 |
118 |
ESPRESSIONI VOLGARI VERSO I DIPENDENTI? LICENZIABILE IL CAPO REPARTO Licenziabile il capo reparto che rivolge espressioni volgari verso i dipendenti. E´ questa la conclu... CCNL Segretari comunali e provinciali quadriennio normativo 2002/2005 – bienni economici 2002/2003 e 2004/2005 I contratti collettivi richiamati in oggetto, sottoscritti in data 7 marzo 2008, si applicano a tutt... PROBLEMI ORGANIZZATIVI DI OUTSOURCING RELATIVI ALLO SVILUPPO DI PRODOTTI COMPLESSI Pubblichiamo oggi l´interessante contributo dottrinale del Prof. Sergio Sabetta - Responsabile della... NOTE PER LE RENDITE ESTERE Articolo della dott.ssa Paola Fratto - Responsabile Sezione Previdenza Estera LavoroPrevidenza.com... CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI LavoroPrevidenza pubblica l´approfondimento Inps sull´istituto giuridico della CIG (CASSA INTEGRAZIO... SALUTE E SICUREZZA Il Consiglio dei ministri approva il decreto
Il Consiglio dei ministri ha approvato in via definiti... INDENNITA´ DI TRASFERTA Poniamo all´attenzione dei lettori questa interessante sentenza del Giudice del Lavoro di Reggio Cal... DIRITTO AL TRASFERIMENTO DI SEDE DEL LAVORATORE LavoroPrevidenza pubblica un´interessante sentenza in materia di diritto di trasferimento di sede de... Quarta di copertina de “Il rapporto di lavoro in azienda” Libro di Mario Meucci – Roma - Ediesse srl – pp. 644 – Euro 35,00 – nelle librerie e nei siti libra... CONTRATTO A TEMPO PARZIALE, INTERMITTENTE, SOMMINISTRAZIONE A TEMPO INDETERMINATO, CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO. Il Ministero, con la circolare n. 7/2008, fornisce chiarimenti sul regime intertemporale dei contrat... CONTRATTO A TEMPO PARZIALE, INTERMITTENTE, SOMMINISTRAZIONE A TEMPO INDETERMINATO, CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO. Il Ministero, con la circolare n. 7/2008, fornisce chiarimenti sul regime intertemporale dei contrat... LA RETRIBUZIONE A COTTIMO E RASSEGNA GIURISPRUDENZIALE Articolo della Prof.ssa Avv. Rocchina Staiano - LavoroPrevidenza.
L´art. 2099, primo comma, cod. ... Previdenza sportivi Con la soppressione della Cassa di previdenza per l’assicurazione degli sportivi (Sportass), tutti i... Licenziamento illegittimo e danno all´integrità psico-fisica del lavoratore Il danno costituito dalla lesione dell´integrità psico-fisica del lavoratore e causato esclusivament... GRAVE INADEMPIENZA CONTRATTUALE? RISOLUZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO ... BUONA PASQUA La Redazione di LavoroPrevidenza.com augura a tutti i lettori della rivista telematica una SERENA PA... LAVORI USURANTI: Palazzo Chigi approva il decreto Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legislativo sul pensionamento anticipato dei lavo... IL GENITORE NON CONVIVENTE HA DIRITTO A RICHIEDERE LA CORRESPONSIONE DEGLI ANF Inps, Circolare 19.3.2008 n. 36...
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
29 |
30 |
31 |
32 |
33 |
34 |
35 |
36 |
37 |
38 |
39 |
40 |
41 |
42 |
43 |
44 |
45 |
46 |
47 |
48 |
49 |
50 |
51 |
52 |
53 |
54 |
55 |
56 |
57 |
58 |
59 |
60 |
61 |
62 |
63 |
64 |
65 |
66 |
67 |
68 |
69 |
70 |
71 |
72 |
73 |
74 |
75 |
76 |
77 |
78 |
79 |
80 |
81 |
82 |
83 |
84 |
85 |
86 |
87 |
88 |
89 |
90 |
91 |
92 |
93 |
94 |
95 |
96 |
97 |
98 |
99 |
100 |
101 |
102 |
103 |
104 |
105 |
106 |
107 |
108 |
109 |
110 |
111 |
112 |
113 |
114 |
115 |
116 |
117 |
118 |
|
Convegno in ricordo di Massimo Roccella
«I diritti sociali fondamentali dopo il Trattato di Lisbo... SCARICA LA LOCANDINA... Per i dettagli si visiti il seguente link:
http://www.giuslav.com/convegno2010/sede/programma.html... Un´iniziativa promossa dalla Consulta Giuridica della CGIL, da Magistratura Democratica
e dalla ... Il 9 aprile si terrà a Foggia presso la Sala Azzurra della Camera di Commercio alle ore 9:30 il semi... Rivista giuridica del lavoro e della previdenza sociale
http://www.ediesseonline.i... Le corpose e nutrite novità della produzione normativa degli ultimi anni hanno reso n... Aggiornato con le recenti innovazioni introdotte in materia - fino al D.Lgs. 150/2009... L´illecito amministrativo in materia di lavoro - il procedimento sanzionatorio ammini... |
Copyright © 2004 - 2008 lavoroprevidenza.com - Avvertenze legali | Ufficio Stampa | Citazione articoli |